Dante 750
Alessandro Tampieri
a cura di Rimachèride
in collaborazione con Italian Art Promotion
11 giugno · 2 luglio
26 agosto · 19 settembre 2015
Certosa di Bologna - bè Bologna Estate 2015
A cura di Rimachèride in collaborazione con Italian Art Promotion. Nell'ambito della rassegna "Estate in Certosa" promossa da Museo del Risorgimento/Istituzione Musei di Bologna, in collaborazione con ASCE Association of Significant Cemeteries of Europe.
Nei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri un evocativo viaggio fra le più celebri pagine della Divina Commedia. Un percorso di suggestioni notturne che dà vita e corpo ai protagonisti dell'Inferno alla scoperta del cimitero monumentale. Lo spettacolo ideato e interpretato da Alessandro Tampieri mette in scena i personaggi danteschi come fossero voci monologanti. Eroi in soggettiva che prendono la parola per raccontare agli spettatori le loro storie dal mondo dei morti. Un itinerario in cinque tappe dove la parola poetica incontra i tesori di un vero museo a cielo aperto, omaggio a uno dei padri fondatori della lingua italiana e insieme al patrimonio della nostra tradizione storico-artistica. Cinque i canti proposti con una dinamica espressiva fortemente teatrale, dove la ricerca attoriale si unisce alla visione registica di un progetto culturale site-specific.
Giunto alla seconda edizione, Discesa agli Inferi rientra nelle iniziative di "Dante 750" che ha già visto il debutto del recital musicale "Il viaggio di Dante nel Melodramma" proposto in collaborazione con Circolo Lirico di Bologna, Teatro 1763/Perspectiv, Fondazione del Monte.
>> VIDEO TRAILER <<
Entrata 10 euro
di cui 2 euro devoluti alla valorizzazione della Certosa
Prenotazione obbligatoria
Tel. 338 9300148 - at.teatro@gmail.com
>> Calendario della Rassegna <<
Ritrovo 30 minuti prima presso l'ingresso principale
di via della Certosa 18 - Bologna
L'evento si terrà anche anche in caso di maltempo
Orario degli spettacoli:
giovedì 11 giugno h. 21.00
giovedì 2 luglio h. 21.00
mercoledì 26 agosto h 21.00
sabato 19 settembre h. 20.30